Il punteruolo del fico (Aclees taiwanensis) è un parassita invasivo che rappresenta una seria minaccia per la coltivazione del fico (Ficus carica), una pianta simbolica e […]
Xylosandrus germanus, noto come coleottero ambrosia o perforatore del legno, è un insetto che ha suscitato crescente preoccupazione tra gli esperti di giardinaggio e agricoltura. Originario del sudest asiatico, questo coleottero si è diffuso in diverse parti del mondo, causando danni significativi alle piante, in particolare alle siepi e agli alberi ornamentali.
La concimazione dei tappeti erbosi a livello professionale richiede un approccio strategico e personalizzato. Integrando analisi del suolo, tecnologie avanzate e pratiche sostenibili, i professionisti possono garantire prati di alta qualità, resistenti e esteticamente accattivanti. L'attenzione costante alle nuove scoperte nel campo e l'adozione di approcci innovativi sono fondamentali per il successo a lungo termine nella gestione dei tappeti erbosi.
La caccia è un’attività antica che continua ad affascinare molti appassionati in tutto il mondo. Per migliorare l’efficienza e la sicurezza dei cani da caccia, l’innovazione […]
Gara nazionale dei mangiatori di peperoncino “La vita è come un peperoncino… Brucia!” Arriva il 6° Tavolo del Fuoco! Sabato 21 settembre a La Rotta di […]
Coltivazione del carciofo dalla scelta del tipo di semina da effettuare fino alla cura della pianta. Panoramica sulle malattie più comuni della pianta.
Coltivare fagiolini in 5 passaggi. La scelta del terreno; semina; irrigazione; varietà di fagiolino; il raccolto. Consulta gratuitamente i nostri esperti.
Coltivare asparagi significa innanzi tutto programmare. Il ciclo dell’asparago, a differenza di altri ortaggi, può durare fino a 18 – 20 anni e comprende varie e […]