18 Dicembre 2024

Il Punteruolo del Fico: Una Minaccia Silenziosa e le Soluzioni Efficaci per Combatterlo

Il punteruolo del fico (Aclees taiwanensis) è un parassita invasivo che rappresenta una seria minaccia per la coltivazione del fico (Ficus carica), una pianta simbolica e […]
15 Febbraio 2024
Approcci Naturali alla Cura della Bolla del Pesco

Approcci Naturali per la Cura della Bolla del Pesco

Approcci Naturali alla Cura della Bolla del Pesco
6 Febbraio 2024

Xylosandrus germanus: L’incubo per le nostre siepi!

Xylosandrus germanus, noto come coleottero ambrosia o perforatore del legno, è un insetto che ha suscitato crescente preoccupazione tra gli esperti di giardinaggio e agricoltura. Originario del sudest asiatico, questo coleottero si è diffuso in diverse parti del mondo, causando danni significativi alle piante, in particolare alle siepi e agli alberi ornamentali.
24 Gennaio 2024
concimazione tappeto erboso

La Concimazione dei Tappeti Erbosi: Guida Completa per un Prato Rigoglioso

La concimazione dei tappeti erbosi a livello professionale richiede un approccio strategico e personalizzato. Integrando analisi del suolo, tecnologie avanzate e pratiche sostenibili, i professionisti possono garantire prati di alta qualità, resistenti e esteticamente accattivanti. L'attenzione costante alle nuove scoperte nel campo e l'adozione di approcci innovativi sono fondamentali per il successo a lungo termine nella gestione dei tappeti erbosi.
19 Gennaio 2024
GPS X20+ DOGTRACE

All’avanguardia nella Caccia: Collari Satellitari per Cani da Caccia

La caccia è un’attività antica che continua ad affascinare molti appassionati in tutto il mondo. Per migliorare l’efficienza e la sicurezza dei cani da caccia, l’innovazione […]
29 Ottobre 2019
Zucche di Halloween

Halloween : perchè proprio la zucca?

Perchè il simbolo della festa di Halloween è la zucca? Halloween è la festa più amata da grandi e piccini. La notte dei mostri viventi, il […]
1 Settembre 2019
6° Tavolo del fuoco

Arriva il 6° Tavolo del Fuoco!

Gara nazionale dei mangiatori di peperoncino “La vita è come un peperoncino… Brucia!” Arriva il 6° Tavolo del Fuoco! Sabato 21 settembre a La Rotta di […]
19 Giugno 2019
i fitosanitari, conservazione e utilizzo.

I fitosanitari: precauzioni e consigli per un corretto uso

I fitosanitari e il loro corretto utilizzo. Come conservarli e le buone regole di utilizzo. Contattaci per sapere il corretto dosaggio nel tuo caso.
12 Giugno 2019
coltivazione del carfiofo tecniche

Coltivazione del carciofo: scopri come coltivarlo in 4 fasi

Coltivazione del carciofo dalla scelta del tipo di semina da effettuare fino alla cura della pianta. Panoramica sulle malattie più comuni della pianta.
7 Giugno 2019
metodi-di-irrigazione vantaggi e svantaggi

Tecniche di irrigazione: i vantaggi delle diverse tipologie

Panoramica sui vai metodi di irrigazione. Vantaggi e svantaggi. Impianto a goccia e microgetto.
30 Maggio 2019
coltivare-pomodori - pomodori maturi

Come coltivare pomodori in 5 utili passaggi

Come coltivare pomodori in 5 utili passaggi, dalla scelta del terreno al raccolto.
21 Maggio 2019
coltivare fragole passo passo

Coltivare fragole: la guida completa passo passo

Coltivare fragole: la guida completa passo passo e un consiglio rivelato per ottenere raccolti abbondanti
15 Maggio 2019
coltivare fagiolini in 5 passaggi

Coltivare fagiolini in 5 pratici e utili passaggi

Coltivare fagiolini in 5 passaggi. La scelta del terreno; semina; irrigazione; varietà di fagiolino; il raccolto. Consulta gratuitamente i nostri esperti.
9 Maggio 2019
come-coltivare-peperoni

Come coltivare peperoni: la guida pratica

Come coltivare i peperoni: una guida pratica per ottenere raccolti di ottima quantità e qualità
16 Aprile 2019
come coltivare melanzane consigli

Coltivare melanzane: 5 utili consigli

Come coltivare melanzane in autonomia dalla Semina al raccolto. Consulta gratuitamente l'esperto agronomo per consigli mirati.
7 Aprile 2019
Come-coltivare-asparagi la guida

Coltivare Asparagi: tutto quello che devi sapere

Coltivare asparagi significa innanzi tutto programmare. Il ciclo dell’asparago, a differenza di altri ortaggi, può durare fino a 18 – 20 anni e comprende varie e […]
Apri Chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?